Disturbi e Patologie
Approccio psico-SOCIALE: la metà dimenticata dei disturbi di personalità
Intrapsichico vs. relazionale
Come fa notare Nardone (2017), la dicotomia individuo/relazione costituisce una annosa diatriba nelle scienze umane, assieme a quella
Disturbi e Patologie
Attacchi di panico, crisi d’ansia, crisi d’angoscia: che differenza c’è?
Qualche definizione...
La parola "ansia" negli ultimi anni è diventata talmente comune da allargare il suo utilizzo fino ad indicare potenzialmente
Disturbi e Patologie
I neri non sono depressi, ma schizofrenici | Razze e diagnosi
Uno studio del 1973 si occupo' di verificare l'accuratezza delle diagnosi di disturbi mentali di alcuni ospedali del New Engand
Disturbi e Patologie
Sintomi psicotici temporanei
Molti teorici di ispirazione Kraepeliniana, psichiatri biologicisti, sostengono che i sintomi psicotici in genere siano riconducibili a patologie biologiche cerebrali (che
Disturbi e Patologie
Paradossi delle diete e dieta paradossale
Forse avrei dovuto scrivere questo articolo prima dell'estate, quando, nell'immaginario nazional-popolare da Italia 1, si avvicina (così dicono) la fantomatica
Disturbi e Patologie
Dubbi e dubbio patologico
Sapete cos'è il tempo? Non secondo l'orologio, non il tempo
cronologico, ma il tempo psicologico? E' l'intervallo tra l'idea e l'azione.
J.