Un libro per affrontare il lutto: “Diario di un dolore”
Immediatamente dopo la perdita dell’amata moglie Joy, C. S. Lewis ha scritto “Diario di un dolore” seguendo, man mano che emergevano, le sue considerazioni, riflessioni ed emozioni sul tremendo lutto […]
Critiche ai social
La notizia di un mesetto fa, è che uno dei primi collaboratori di Mark Zuckerberg, Sean Parker, ha usato parole molto pesanti per descrivere Facebook, ed il suo impatto sulla […]
Neuroni specchio e influenza reciproca
Vi capita mai di non sapere quanto di ciò che fate o dite sia farina del vostro sacco, o quanto abbiate preso, anche inconsapevolmente, dagli altri? Voglio dire: se dico […]
Il cambiamento non esiste
Il mio lavoro riguarda il cambiamento. Quello voluto, quello desiderato, quello immaginato o cercato, evitato o temuto. Tutto ciò che faccio nel mio lavoro riguarda, da un certo punto di […]
Essere in credito con il mondo
Gli uomini non si arrabbiano per una semplice sfortuna, ma per la sfortuna che viene concepita come un’ingiuria. E il senso dell’ingiuria dipende dalla sensazione che una richiesta legittima è […]
Il tempo come quantità
Una delle metafore che più mi affascina dell’uso che facciamo della nostra lingua è quella del tempo come quantità (Lakoff & Johnson, 1980). Ti trovo un spazio in agenda. Oppure […]
Guadagnarsi l’autostima
Riprogrammare l’inconscio per aumentare l’autostima. Visualizza il tuo obiettivo come già raggiunto. Scrivi le qualità che sai già di avere. Riconoscere ed eliminare le emozioni ed i pensieri tossici. Sii […]
Importanza di leggere
Che cosa c’è di particolare nella lettura? Che cosa la rende così profondamente diversa (quasi sempre) da (quasi tutte) le altre tipologie di stimolazione sensoriale e narrativa? Che cosa vi […]
Superare le aspettative sugli altri
Non idealizzate gli altri. Non saranno mai all’altezza delle vostre aspettative diceva Leo Buscaglia, e detta da lui sembra semplice. “Idealizzare”, trasformare la realtà secondo un modello di perfezione ideale, […]
Detesto le teorie senz’anima
Detesto quelle teorie declamate senza pietà. Quelle che calano come coltelli, affettano la realtà e le persone. Quelle che non vedono la sofferenza ma anzi la disprezzano. Non vedono i […]