Image
Haber 1
22.06.2017  - 

Riflessioni sul primo colloquio in psicoterapia

Alcune riflessioni sulla mia modalità di impostare la prima seduta psicotrapeutica, concetti e atteggiamenti che aiutano, processi di pensiero che intralciano. Mi è utile pensare che quando incontro qualcuno durante […]

Haber 1
20.03.2017  - 

“Possedere” un’idea, e altri modi per essere meno tolleranti

Si parla tanto di tolleranza, comprensione, empatia, comunicazione. Mi ha sempre affascinato il processo attraverso cui riusciamo a stabilire una comunione con gli altri, ma ora vorrei parlarvi di ciò […]

Haber 1
04.03.2017  - 

Possiamo imparare senza esserne consapevoli?

Spesso si tende a pensare che non sia possibile imparare senza consapevolezza. La consapevolezza, quella particolare funzione della mente che permette di avere presente alla mente ciò che sta avvenendo, […]

Haber 1
19.02.2017  - 

Le Morti Voodoo e la Psicosomatica

    Cosa sono le morti Voodoo   Walter Cannon era un medico studioso di fisiologia, le sue idee per molti versi anticiparono i tempi. Fu uno dei primi studiosi […]

Haber 1
23.01.2017  - 

Cooperazione e partecipazione in psicoterapia

    La Psicoterapia, come altre discipline mediche, negli ultimi anni si è spostata da un modello positivista, in cui il terapeuta, distante dal paziente per formazione e capacità analitica, […]

Haber 1
13.01.2017  - 

Critica alla Malattia Mentale

  La Malattia   Alla base della medicina occidentale (per distinguerla da altre medicine tradizionali, ayurvedica, cinese, ecc. ecc.) c’è il concetto di diagnosi. Esso si riferisce ad un insieme di procedure, […]

Haber 1
08.11.2016  - 

Ecco perchè non siamo solo il nostro DNA

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Pensare che le nostre caratteristiche siano determinate dal nostro DNA implica un certo grado di impotenza. Se i miei geni (che non ho scelto io) determinano chi sono, quali sono […]

Haber 1
04.11.2016  - 

‘Sentire le voci’ è sempre sinonimo di patologia?

Sentire le voci: le spiegazioni per questo fenomeno sono state molte, nei diversi periodi storici. Nell’antichità e nelle società tradizionali era prerogativa degli sciamani ed in seguito dei ‘mistici’, i religiosi […]

Haber 1
12.10.2016  - 

Far ammalare qualcuno che non si sente tanto bene: l’Etichettamento

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Credo che vedere le falle, ciò che non va negli altri abbia parecchi vantaggi. Penso che sia così utile che so già che la lista che segue è parziale, […]

Haber 1
07.10.2016  - 

Stress da trasloco: uscirne vivi in tre mosse

Lo stress da trasloco   A tutti capita di cambiare casa, almeno una volta. Ci si sposta di zona, si torna nella città di origine dopo tanti anni, ci si […]