Disturbi e Patologie
Cocaina e ansia sociale: la coppia perfetta
L'esperienza clinica e la ricerca mostrano che la presenza di ansia sociale (cioè della sensazione di essere inadeguati e fuori
Disturbi e Patologie
Pseudo-crisi, convulsioni dissociative, attacchi convulsivi psicogeni non epilettici, convulsioni funzionali: tanti nomi, un solo fenomeno
Cosa c'è in un nome? Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva sempre il suo profumo.
William Shakespeare
Esiste
Disturbi e Patologie, Terapia Breve Strategica
Claustrofobia: Terapia Breve Strategica
Claustrofobia: la paura dei luoghi chiusi
La Claustrofobia è, secondo il DSM (cioè il celeberrimo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi
Disturbi e Patologie, Ipnosi
Ipnosi per la sindrome del colon irritabile
IPNOSI PER il colon irritabile
Colon irritabile: la componente psicologica
Se da un lato la sindrome da colon irritabile appare avere origini
Disturbi e Patologie, Terapia Breve Strategica
Misofonia: psicoterapia breve strategica
La misofonia, che dal greco sta a indicare un odio ("miso") per il suono ("phonia") è una forma di ipersensibilità
Disturbi e Patologie, Terapia Breve Strategica
Cardiofobia: Terapia Breve Strategica
Cardiofobia: caratteristiche
Si parla di cardiofobia quando è presente un terrore totalizzante di morire, fulmineamente e in modo imprevisto, di un
Disturbi e Patologie, Terapia Breve Strategica
Attacchi di panico | Psicoterapia Breve Strategica
Che cosa sono gli attacchi di panico?
La paura è l’incertezza in cerca di sicurezza.
Krishnamurti
La leggenda narra che i guerrieri galli,
Disturbi e Patologie
Tinnito (acufene) e stress: quale relazione c’è?
L'acufene è un suono fantasma, cioè un suono che non esiste: nel mondo esterno, almeno. Viene percepito dalle persone che
Disturbi e Patologie, Terapia Breve Strategica
Dubbio (o timore) di essere omosessuale
Il dubbio, da sempre, è un potente promotore della capacità critica e di approfondimento. I filosofi e gli scienziati di