Disturbo Borderline: Psicoterapia
Cos’è il disturbo di personalità Borderline?
Il disturbo di personalità Borderline è un particolare tipo di disturbo di Personalità caratterizzato da un alto livello di instabilità emotiva e relazionale, difficoltà nel costruire con costanza un percorso di vita sostenibile, complice un alto grado di impulsivita’. È per questo che il disturbo Borderline è stato inserito, nel DSM (Manuale Statistico-Diagnostico dei disturbi mentali) nel cosiddetto “cluster b”, quello in cui sono raggruppati i disturbi della personalità caratterizzati da alta impulsivita’. Spesso include un devastante senso di vuoto interiore, che può portare la persona a diversi tentativi, pericolosi ed in definitiva autodistruttivi, di colmarlo, quali l’abuso di sostanze, il gioco d’azzardo, o altri. L’insieme delle difficoltà di vita, psicologiche e relazionali di queste persone possono portarle ad avere pensieri, o tentativi, suicidari. Coloro che accusano i sintomi di questo disturbo spesso soffrono molto, avendo la sensazione costante di non riuscire ad afferrare quei naturali momenti di serenità che agli altri, semplicemente, capitano.
Leggi anche: Disturbo Borderline di Personalità: come riconoscerlo