Un pensiero per 7 giorni
Il bello va condiviso con chi lo sa vedere
Ti sei dato da fare, hai aiutato in casa e a fare gli scatoloni: un piccolo premio, qualche euro da
Un pensiero per 7 giorni
Sarajevo: luglio 2015
L'ostello era semplice ma pulito, la nostra camera con un letto di pino ed il comodino dava su una anticamera
Un pensiero per 7 giorni
Il Lavoro che Piace: una scomoda (semi) bugia
Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno nella tua vita, dice Confucio,
e fin qui questo
Un pensiero per 7 giorni
L’enormità di un pulviscolo di polvere
Il suono del Valzer dei Fiori di Tchaikovsky mi accompagna in questo umido pomeriggio di Dicembre. La sua musica sinuosa
Un pensiero per 7 giorni
Siamo davvero separati?
Vedete, la nostra lingua è costruita sulle separazioni.
Se vogliamo parlare dell’albero, lo separiamo dalla terra e dagli altri alberi.
Un pensiero per 7 giorni
Himmler e i “polli”
Nel 1921 un giovane studente di agraria tornò a vivere con i genitori, contadini bavaresi. Rientrava a lavorare nella ditta
Un pensiero per 7 giorni
Il desiderio di ricordare
Vi capita mai di avere paura di dimenticare?
Vi capita di ricordarvi, tutt'a un tratto, di aver dimenticato qualcosa, o qualcuno?
Un pensiero per 7 giorni
Il senso di isolamento
Molte volte ci si percepisce isolati, mancanti della relazione con gli altri; un’isola nell’oceano, lambita da onde che, di tanto
Un pensiero per 7 giorni
Accettare i limiti degli altri
Così diversi, così uguali. Ci scontriamo per strada, ci incontriamo al bar, al cinema o nella sala d'aspetto del medico,
Un pensiero per 7 giorni
“Il segreto” della monetizzazione della speranza
"The secret - Il segreto" è un libro uscito in Italia nel 2007.
Parla di una fantomatica "legge di attrazione", la