Psico riflessioni
La (tentata) elaborazione del lutto del Milite Ignoto
Nel 1918 uno dei più sanguinosi conflitti della storia, sicuramente (insieme a quello di poco meno di trent'anni dopo) il
Psico riflessioni
Come peggiorare: la virtù dei nostri errori futuri
Quando ci troviamo di fronte ad una scelta, come decidiamo quale strada intraprendere? Per la cena con gli amici, meglio
Psico riflessioni
Psicologia e morte: tre libri
La morte ci pone di fronte l'eventualità della fine, della non-esistenza, dell'abbandono e del distacco. Ma anche del lutto, del
Psico riflessioni
Terapia Breve Strategica: alcuni sviluppi recenti
La Terapia Breve Strategica si è sviluppata a partire dagli anni '70, dapprima nel gruppo di studio del Mental Research
Psico riflessioni
Solitudini in prima pagina
Sono in viaggio sul mio intercity, apro il giornale di oggi; c'è un articolo che parla di un fatto di
Psico riflessioni
Empatia: una critica
Uno dei presupposti non verificati di alcuni correnti psicoterapeutiche è quello in base al quale sia possibile, per il terapeuta,
Psico riflessioni
Pornografia dell’intimità
Un tipo di pornografia prima inesistente si è affacciata da (relativamente) poco tempo sull'ampio e variegato mercato del sesso da
Psico riflessioni
Scegliere le lenti con cui guardiamo: il contesto in psicoterapia
E’ ormai prassi consolidata in molte psicoterapie quella di considerare, nel processo diagnostico ed in quello terapeutico, una molteplicità di
Psico riflessioni
Intenzione paradossale: la cugina della Terapie Brevi
Viktor Frankl è stato un personaggio particolare e per certi versi unico, nella storia della psicoterapia. Psichiatra viennese quando la
Psico riflessioni
La terapia delle memorie represse: alla ricerca del trauma perduto
"Ecco il nostro problema; abbiamo consapevolmente diviso la coscienza in conscia e inconscia. Di nuovo una divisione del pensiero. E