
Insonnia e lockdown
Nel 2020 l’Italia fu, suo malgrado, il primo Paese occidentale investito dalla pandemia con il conseguente lockdown. Dal punto di vista scientifico, si trattava di un fenomeno senza precedenti, che […]

Solitudine e lockdown
Nonostante gli anni del coronavirus siano velocemente scesi dal podio delle emergenze internazionali, lasciando il posto alla guerra in Ucraina, un recente studio riguardante le risposte psicologiche alla solitudine spinge […]

Almeno è colpa di qualcuno: teorie del complotto e Covid-19
“Questo, secondo me, è un colpo di stato mondiale” Dott. Massimo Citro (Medico e Psicoanalista) [1] Poco tempo fa un mio amico mi ha confidato, con la massima buona […]

I bambini: tra quarantena e sospensione della scuola
Osservando i continui dibattiti con cui accogliamo l’avanzare della fase 2, abbiamo la sensazione che la negoziazione delle istanze dell’economia e quelle della sanità pubblica potrà andare avanti a lungo, […]

La paura degli altri al tempo del coronavirus
Nei primi mesi del 2020 abbiamo appreso di una nuova malattia che stava imperversando in una remota regione di un remoto paese: la parola Coronavirus stava entrando a far parte […]

Fine della quarantena: rischi e problematiche psicologiche
Dopo due mesi di quarantena, ci siamo dovuti adattare ad una condizione nuova, strana, alienante. E’ stata dura: nel mio piccolo, ho provato a descrivere nelle pagine di questo blog […]

Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19: corso ISS
Ho completato un secondo corso gestito dall’Istituto Superiore di Sanità. Il tentativo di saperne sempre di più non è oggi solo un vantaggio, ma anche una responsabilità.

Cortocircuiti: relazioni di coppia alla prova della quarantena
Quarantena oggi significa condividere con la propria famiglia, qualora se ne possedesse una, il proprio spazio vitale, 24 ore al giorno. Famiglia: una parola che racchiude nella stessa categoria una […]

Lutti per il covid-19: individuali, familiari e sociali
In questo post vi parlerò del lutto da covid-19. Senza avere la pretesa di fotografare ogni lutto, ogni dolore o ogni perdita – impresa impossibile, perchè ognuno di loro è diverso e unico. Ma nel contesto […]

Colloqui online: importantissimi, ai tempi del coronavirus
Man mano che l’epidemia è avanzata molti psicologi, anche coloro che non avevano mai sperimentato la terapia via internet prima, hanno cominciato a spostare i loro colloqui in forma telematica. […]