Image
16.07.2023  - 

Insonnia e traumi psicologici

Il trauma psicologico può essere definito come un evento che scuote alle fondamenta l’esistenza di una persona, mettendone in pericolo, realmente (ad esempio, in un incidente aereo) o simbolicamente (ad […]

Fobia sociale: una terapia efficace

Nel panorama delle terapie per trattare la fobia sociale, spicca, secondo i risultati dello studio pubblicato nel 2011 da Rakowska presso l’università di Varsavia, la Terapia Breve Strategica. Nello studio, […]

31.07.2023  - 

Insonnia, preoccupazioni e problemi da risolvere

L‘insonnia è un sintomo psicologico, e come molti altri suoi consimili il rischio frequente, da parte dello studioso e del clinico, è quello di cercare dentro la persona l’origine del problema, trascurando […]

Cardiofobia: Terapia Breve Strategica

Cardiofobia: caratteristiche   Si parla di cardiofobia quando è presente un terrore totalizzante di morire, fulmineamente e in modo imprevisto, di un attacco cardiaco o di un ictus. Si tratta […]

sentire le voci; uditori di voci; allucinazioni uditive; psicosi; schizofrenia;
04.11.2016  - 

‘Sentire le voci’ è sempre sinonimo di patologia?

Sentire le voci: le spiegazioni per questo fenomeno sono state molte, nei diversi periodi storici. Nell’antichità e nelle società tradizionali era prerogativa degli sciamani ed in seguito dei ‘mistici’, i religiosi […]

06.03.2023  - 

Paura del giudizio degli altri: Terapia Breve Strategica

La paura del giudizio degli altri è un problema che, come altre problematiche affini affligge un sempre più alto numero di persone. Si basa su un forte timore, unito alla […]

16.09.2023  - 

Insonnia: che rabbia!

Come ci spiega Roberta Milanese nel suo libro “Rabbia: un’emozione da addomesticare (e cavalcare)”, forse poche emozioni come la rabbia hanno la capacità di mobilitare tanto velocemente le energie e […]

monetizzazione della speranza; il segreto; the secret;
02.02.2017  - 

“Il segreto” della monetizzazione della speranza

“The secret – Il segreto” è un libro uscito in Italia nel 2007. Parla di una fantomatica “legge di attrazione”, la quale sarebbe in grado di trasformare in realtà letteralmente […]

12.08.2023  - 

Lutto e insonnia

Perdita, lutto, distacco: la sensazione ambivalente della carenza, della mancanza, il dolore, spesso fisico come psicologico, del distacco da qualcuno; a volte il trauma della fine di una malattia, le […]

possedere un'idea; avere un'idea; fanatismo; conflitto; ideologia; epistemologia;
20.03.2017  - 

“Possedere” un’idea, e altri modi per essere meno tolleranti

Si parla tanto di tolleranza, comprensione, empatia, comunicazione. Mi ha sempre affascinato il processo attraverso cui riusciamo a stabilire una comunione con gli altri, ma ora vorrei parlarvi di ciò […]

Claustrofobia: Terapia Breve Strategica

Claustrofobia: la paura dei luoghi chiusi   La Claustrofobia è, secondo il DSM (cioè il celeberrimo Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), un tipo particolare e situazionale di fobia specifica. Una […]

identità; figli; generazione;
10.12.2016  - 

“Tutto suo padre”! Identità ereditate dai figli

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ho conosciuto Gigi nel mezzo dei suoi problemi legali, dovuti a quegli scoppi d’ira. I genitori separati, la madre vedeva in lui l’ex marito, equilibrista della legalità, impulsivo ed energico. Quando […]

03.09.2021  - 

Amplification-attenuation technique: una tecnica strategica ipnotica

  Tutto è molto semplice, in guerra: ma ciò che è semplicissimo non è facile (von Clausewitz)   Aumentare per ridurre: un approccio strategico   La tradizione strategica ha da […]

insonnia; psicoterapia breve strategica; psicologo firenze; psicologo parma;

Psicoterapia Breve Strategica dell’Insonnia

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Quali siano esattamente le funzioni del sonno per l’organismo e il cervello umano è ancora oggetto di dibattito fra gli studiosi, che non sono giunti ad una risposta univoca […]

12.10.2022  - 

“E’ tutto nella tua testa”: un libro di storie e riflessioni sui disturbi funzionali e di conversione.

Ci sono sempre due realtà: quella che si legge nella documentazione clinica e quella che vive nella memoria dei pazienti. Io dovevo conoscerle entrambe, e sapevo che nessuna delle due […]

disturbo ossessivo-compulsivo; ossessioni; compulsioni; cose da non dire;
06.04.2018  - 

4 cose da non dire a chi soffre di un Disturbo Ossessivo-Compulsivo

C’è chi sostiene la tesi che, in fondo, siamo tutti un po’ psicologi. Dopotutto abbiamo tutti una psiche, e la osserviamo (eccome!) giorno dopo giorno, ora dopo ora; a volte […]

Limiti degli altri; relazioni di coppia; confrontarsi; terapia di coppia;
01.03.2017  - 

Accettare i limiti degli altri

Così diversi, così uguali. Ci scontriamo per strada, ci incontriamo al bar, al cinema o nella sala d’aspetto del medico, strane forme di meteore cogitanti, ci sforziamo di conoscere gli […]

06.09.2020  - 

Almeno è colpa di qualcuno: teorie del complotto e Covid-19

“Questo, secondo me, è un colpo di stato mondiale” Dott. Massimo Citro (Medico e Psicoanalista) [1]   Poco tempo fa un mio amico mi ha confidato, con la massima buona […]

12.11.2021  - 

Analgesia ipnotica: una recensione

Oggi vi parlo di un argomento che mi appassiona particolarmente: l’analgesia ipnotica, cioè la capacità di diventare insensibili al dolore tramite l’ipnosi. Lo farò parlandovi del libro più coinvolgente che […]

ansia della performance; ansia da palcoscenico; coaching strategico; ansia musicista; ansia musica;

Ansia della performance musicale: caratteristiche e soluzioni

  Musicisti sul palcoscenico   Uno dei contesti in cui più spesso si presenta, ed è fortemente invalidante, l’ansia della performance in campo musicale riguarda la prestazione davanti ad un […]

05.10.2023  - 

La paura di addormentarsi (clinofobia – ipnofobia): Terapia Breve Strategica

La paura di dormire   Può sembrare apparentemente incomprensibile il fatto che alcune persone sviluppino una radicata e invalidante paura di addormentarsi: dopotutto il sonno è una condizione talmente radicata […]

30.09.2019  - 

Ansia e Panico: attacchi, difese e soluzioni in tempi brevi. Conferenza il 19/10 a Montevarchi.

Il 19 Ottobre parlerò di ansia e panico, e dei relativi disturbi, presso la sede dell’Associazione Vento a Favore, insieme a Francesca Luzzi, esperta collega in Psicoterapia Breve Strategica. Ci […]

psicoterapia dismorfofobia; psicoterapia immagine corporea;

Psicoterapia Breve della Dismorfofobia

La dismorfofobia è un disturbo che colpisce soprattutto la popolazione femminile, e consiste in una persistente e costante preoccupazione per un aspetto del proprio corpo, una caratteristica percepita come indesiderabile, […]

30.06.2023  - 

Ruminazione, pensieri ossessivi e insonnia

L’insonnia costituisce un sintomo invalidante che può seriamente influenzare, in negativo, la qualità della vita della persone, le energie a disposizione delle loro giornate e a lungo andare perfino la […]

contesto; disturbi personalità; scienze umane; intrapsichico; relazionale; psicoterapia;
19.03.2018  - 

Approccio psico-SOCIALE: la metà dimenticata dei disturbi di personalità

Intrapsichico vs. relazionale Come fa notare Nardone (2017), la dicotomia individuo/relazione costituisce una annosa diatriba nelle scienze umane, assieme a quella costituzione/cultura. Come facciamo, in altri termini, a diventare chi […]

03.05.2016  - 

Articolo Benessere Corpo e Mente | Bullismo: chi è il bullo, chi la vittima

E’ uscito il mio ultimo articolo sulla rivista online BenessereCorpoMente.it , ve lo segnalo a questo link! Per seguirmi su BenessereCorpoMente.it o per leggere gli articoli che pubblico lì, puoi […]

Costruttivismo; filosofia; modello atomico; psicoterapia;
19.07.2016  - 

Atomi di costruttivismo

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Lo studio della struttura dell’atomo, che ora diamo per scontata – elettroni, neutroni, protoni; il nucleo formato dagli ultimi due sta in centro, e attorno circolano gli elettroni – […]

psicoterapia ansia; psicoterapia disturbi d'ansia; ansia mattutina;

Attacchi di panico | Psicoterapia Breve Strategica

  Che cosa sono gli attacchi di panico? La paura è l’incertezza in cerca di sicurezza. Krishnamurti   La leggenda narra che i guerrieri galli, discesi in Grecia alla ricerca […]

panico; paura; ansia; crisi d'ansia; crisi d'angoscia; attacchi di panico;
07.02.2018  - 

Attacchi di panico, crisi d’ansia, crisi d’angoscia: che differenza c’è?

  Qualche definizione…   La parola “ansia” negli ultimi anni è diventata talmente comune da allargare il suo utilizzo fino ad indicare potenzialmente qualsiasi situazione di tensione, di paura, o […]

14.08.2023  - 

Insonnia e lockdown

Nel 2020 l’Italia fu, suo malgrado, il primo Paese occidentale investito dalla pandemia con il conseguente lockdown. Dal punto di vista scientifico, si trattava di un fenomeno senza precedenti, che […]

12.01.2023  - 

Cocaina e ansia sociale: la coppia perfetta

L’esperienza clinica e la ricerca mostrano che la presenza di ansia sociale (cioè della sensazione di essere inadeguati e fuori luogo nelle situazioni sociali, che solitamente provoca anche forti sensazioni […]

gay; omosessuale; dubbio; paura;

Dubbio (o timore) di essere omosessuale

Il dubbio, da sempre, è un potente promotore della capacità critica e di approfondimento. I filosofi e gli scienziati di ogni epoca hanno sviluppato la conoscenza e la tecnologia mettendo […]

ansia; picchi di ansia; angoscia; terrorismo;
20.09.2019  - 

Due picchi di ansia nella storia

  Leggendo il libro di Andrea Tone, The Age of Anxiety: A History of America’s Turbulent Affair with Tranquilizers, si è affascinati da come l’autrice abbia saputo coniugare il racconto dell’epopea dei […]

ansia sulla guida; ansia; guidare; macchina; traffico; attacchi di panico; psicologo parma; psicologo firenze;

Effetti dell’Ansia sulla Guida

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Ho notato che anche le persone che affermano che tutto è già scritto e che non possiamo far nulla per cambiare il destino, si guardano intorno prima di attraversare […]

Misofonia: psicoterapia breve strategica

La misofonia, che dal greco sta a indicare un odio (“miso”) per il suono (“phonia”) è una forma di ipersensibilità ad alcune tipologie di suoni (Jastreboff, 2014) che sfocia in […]

11.05.2019  - 

Paranoie: “povero me” e “cattivo me”

Quando si sente la parola “paranoia” si tende a pensare che si tratti esclusivamente della sensazione di essere perseguitati o ostacolati da alcune o molte persone. Ma esistono alcune varianti […]

27.04.2020  - 

Fine della quarantena: rischi e problematiche psicologiche

Dopo due mesi di quarantena, ci siamo dovuti adattare ad una condizione nuova, strana, alienante. E’ stata dura: nel mio piccolo, ho provato a descrivere nelle pagine di questo blog […]

Spediscimi un messaggio
Send via WhatsApp