[vc_row][vc_column][vc_video link=”https://www.youtube.com/watch?v=X3Go9045H98″][vc_column_text]
Ho voluto fare questo video per dare un’idea di come si può sviluppare una Psicoterapia di impostazione strategica verso i pensieri ossessivi. Si tratta di un tipo di problema in cui alcuni pensieri, particolarmente sgradevoli o destabilizzanti, si intromettono spontaneamente nell’esperienza della persona (vengono anche chiamati pensieri intrusivi), rendendo difficoltoso o sofferto l’andamento della vita quotidiana.
I pensieri ossessivi risultano così molesti da impegnare quasi costantemente la persona a eliminarli, tramite una serie di strategie: distogliere il pensiero, stare in compagnia in modo da non dovervi soccombere, sforzarsi di non pensarci oppure confutare i pensieri con ragionamenti razionali e non.
Come ho specificato nel video, spesso proprio queste Tentate Soluzioni mantengono sempre presenti i pensieri ossessivi (se mi sforzo di non pensare a qualcosa, significa che esiste qualcosa a cui non pensare), e come ha mostrato Wegner nei suoi studi e la Psicoterapia Breve Strategica ha potuto sperimentare in campo clinico, una volta eliminate tali Tentate Soluzioni di controllo volontario del pensiero, i pensieri ossessivi vanno incontro a remissioni sintomatologiche molto veloci (sembrano scomparire per una sorta di ‘magia tecnologica’).
Possiamo quindi dire che la Psicoterapia Breve Strategica ha sviluppato, nel corso dei decenni passati, una mole di studi che permettono di risolvere efficacemente ed efficientemente i pensieri ossessivi, ed ecco quindi che il video ne riporta un esempio.
—
Dott. Giacomo Crivellaro, Psicologo Psicoterapeuta
a Firenze e Parma
è anche su Facebook (clicca qui!)
—
Bibliografia
Nardone, G. (2013). Ossessioni, Compulsioni, Manie: capirle e sconfiggerle in tempi brevi. Firenze: Ponte alle Grazie.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Articoli Recenti
Giacomo Crivellaro; Psicoterapia Breve Strategica e Ipnosi a Firenze, Parma e Montevarchi (Valdarno)
